Passa ai contenuti principali

Progettazione cucina | 50 mq

Un progetto con tante idee.

Tutto nasce dalla necessità di integrare la cucina con il soggiorno, creando anche una zona pranzo adeguata. Gli spazi non sono grandissimi, ma una sapiente distribuzione ne amplifica le dimensioni.

La cucina è stata suddivisa in due zone con finiture e materiali diversi in modo tale che la "cucina" propriamente detta venga individuata nella sola porzione laccata bianca. Fronteggiata da una isola con una ampia superficie di lavoro. Una specie di Show Kitchen.

La porzione rivestita in legno si integra nell'arredo del soggiorno e ne costituisce il prolungamento visuale, rendendo di fatto il soggiorno più ampio.

La zona pranzo si ricava uno spazio comodo dotato anche di mobile buffet, ed il piccolo soggiorno si configura come un ambiente raccolto ed intimo.

Un uso sapiente delle luci e dei controsoffitti determina la possibilità di mettere in evidenza i vari spazi anche in maniera indipendente. Ad esempio, con la cucina "spenta" si enfatizza la zona soggiorno, etc.

Un discorso a parte merita la coloritura delle pareti. Si è optato per un tono di ocra (India Yellow) con una leggera punta di grigio che esalta i toni caldi e rilassati. Quasi etnico, ma molto contemporaneo.

Lo stacco tra questo colore ed il soffitto è stato abbassato fino ad una altezza che si fa leggere come un orizzonte. Una coloritura particolare che amplifica ulteriormente gli spazi, includendo anche la scala che porta al piano superiore, e nel contempo dematerializza il soffitto facendolo apparire indefinito come altezza e disegno. Solo il controsoffitti della cucina, con i led nascosti, ne emerge a definire la zona di lavoro.

Un esempio perfetto di come progettazione e realizzazione possano viaggiare in perfetta armonia.